Sostegno Psicologico

Il sostegno psicologico è una delle modalità d’intervento propria dello psicologo che ha la funzione di supportare la persona promuovendo il suo benessere psicologico.

Il sostegno psicologico è rivolto al singolo individuo, alle coppie o alle famiglie ed ha come obiettivo principale il miglioramento della qualità di vita e della capacità adattiva. Questo tipo d’intervento si propone di individuare risorse, potenzialità e capacità individuali al fine di incrementarle e impiegarle per fini adattivi ed espressivi all’interno di più contesti di vita. Inoltre, il sostegno psicologico realizza interventi volti ad ottimizzare le reti sociali e le relazioni in generale in modo da migliorare o contenere situazioni di disabilità o disagio psichico. Il sostegno psicologico pertanto, si pone obiettivi definiti e circoscritti e non ha l’obiettivo di condurre la persona ad un cambiamento profondo come in psicoterapia).

Il sostegno psicologico può rappresentare una risposta utile nei casi in cui la persona:

  • Non riesca a gestire situazioni o eventi problematici (crisi, cambiamenti, eventi stressanti, ecc.), in diversi ambiti di vita (lavoro, famiglia, coppia, ecc.);
  • Non riesca autonomamente a individuare una soluzione efficace e risolutiva ad un problema;
  • Necessiti di supporto emotivo e professionale in un momento critico della vita.

Pertanto, Il sostegno psicologico è un tipo di intervento particolarmente adatto a coloro che vivono una condizione di disagio emotivo/ esistenziale o situazioni di difficoltà personale, familiare o lavorativa. Questo tipo d’intervento mira a fornire supporto emotivo alla persona, accogliendo il suo disagio e aiutandola a comprende e gestire i fattori che lo causano e mantengono. Il sostegno psicologico rappresenta un percorso che prevede un numero limitato di incontri, ma variabile a seconda delle necessità e situazioni personali specifiche.

Il sostegno psicologico ha la finalità di:

  • Ridurre il disagio soggettivo attraverso il sostegno emotivo
  • Individuare possibili soluzioni al disagio soggettivo
  • Sviluppare risorse e capacità personali per fronteggiare situazioni critiche
  • Promuovere la crescita, il cambiamento positivo e l’adattamento

sostegno psicologicoLungo il percorso di sostegno psicologico lo psicologo accompagna la persona in difficoltà, sostenendola emotivamente in un processo di crescita, sviluppo di consapevolezza, individuazione e risoluzione di problemi e stati di sofferenza.

error: Content is protected !!
Open chat
Salve 👋
Come posso aiutarla?
Studio di Psicologia Monteverde
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.