Terapia di Gruppo

TERAPIA DI GRUPPOSu richiesta si organizzano incontri di gruppo finalizzati ad affrontare tematiche e problematiche specifiche o sviluppare abilità personali. E’ necessario un numero minimo di 5 partecianti ed un massimo di 8 affinchè si possa avviare un progetto di terapia di gruppo. Gli incontri di gruppo si svolgono ogni  10/15 giorni ed hanno una durata di 75 minuti ciascuno. L’approccio utilizzato nei gruppi è di tipo cognitivo-comportamentale.

COS’E’ LA TERAPIA DI GRUPPO?

La terapia di gruppo è una forma d’intervento clinico rivolto ad un gruppo di soggetti più o meno vasto; il gruppo può essere omogeneo (composto da membri accumunati da specifiche caratteristiche, problematiche o disturbi) oppure eterogeneo (composto da membri che presentano caratteristiche, problematiche o disturbi differenti). La terapia di gruppo può seguire principi teorici o orientamenti clinici diversi (es. cognitivo comportamentale, dinamico, sistemico, ecc.). 

I gruppi terapeutici possono essere finalizzati a:

  • SUPPORTO / SOSTEGNO EMOTIVO
  • SVILUPPO DI ABILITA’ SPECIFICHE (problem solving, assertività, mindfulness, regolazione emotiva, gestione dello stress, gestione dell’ansia, tolleranza della sofferenza, capacità relazionali e comunicative, ecc.)
  • ABILITAZIONE E RIABLITAZIONE PSICOLOGICA
  • CRESCITA PERSONALE

 

In relazione alle finalità che si vogliono raggiungere attraverso la terapia di gruppo vengono svolte diverse attività. Ad esempio:

  • CONDIVISIONE DI ESPERIENZE EMOTIVAMENTE RILEVANTI
  • TRAINING PER L’ACQUISIZIONE DI CAPACITA’ PERSONALI E RELAZIONALI
  • ESERCIZI (es. role playing)
  • PSICOEDUCAZIONE E DISTRIBUZIONE DI MATERIALE INFORMATIVO
error: Content is protected !!
Open chat
Salve 👋
Come posso aiutarla?
Studio di Psicologia Monteverde
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.